Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eventi & News

Un blog di Cantina Sampietrana

Tutti gli articoli

Susumaniello: vicino al mare o nell’entroterra

Susumaniello: vicino al mare o nell’entroterra

Le Differenze tra i Vigneti di Susumaniello Vicino al Mare e Quelli nell'Entroterra Il vitigno Susumaniello è una delle perle dell'enologia pugliese, apprezzato per le sue caratteristiche uniche e il legame indissolubile con il territorio. Una delle particolarità di...

Affinamento in botte

Affinamento in botte

Affinamento in Botte: Scopri il Segreto Dietro l'Evoluzione del Vino L'affinamento in botte è uno dei processi più affascinanti del mondo vinicolo, capace di trasformare un vino giovane in un prodotto complesso, elegante e pronto a stupire. Ma come funziona realmente?...

Quanto fa bene il vino rosso?

Quanto fa bene il vino rosso?

Quanto fa bene il vino rosso: scopri i benefici per la salute Nel cuore delle terre vinicole salentine, dove il sole bacia i vigneti e la tradizione del vino scorre nelle vene delle generazioni, il vino rosso è molto più di una semplice bevanda. È una tradizione, una...

Quali sono i vini più famosi del Salento?

Quali sono i vini più famosi del Salento?

Quali sono i vini più famosi del Salento? Il Salento è una delle terre italiane più rinomate per la produzione di vini di qualità, grazie al suo clima mite, alla ricchezza del suolo e alla tradizione vitivinicola che affonda le radici nell’antichità. Ma quali sono i...

Il fascino del Salice Salentino

Il fascino del Salice Salentino

Salice Salentino: Storia, Tradizione e Caratteristiche Uniche Nel cuore pulsante della Puglia, dove il sole bacia la terra e il vento porta i profumi del Mediterraneo, nasce un vino che racconta la storia di una terra generosa e di una tradizione secolare: il Salice...

Da dove deriva il nome Susumaniello?

Da dove deriva il nome Susumaniello?

Da dove deriva il nome Susumaniello: Storia e Origine di un Vitigno Unico Nel cuore della Puglia, tra i territori fertili della provincia di Brindisi, esiste un vitigno che racconta una storia secolare fatta di tradizioni, passione e amore per la terra: il...

Vendemmia in Salento: tra rito e passione

Vendemmia in Salento: tra rito e passione

Vendemmia in Salento: un'antica tradizione tra rito e passione La vendemmia in Salento non è solo un momento di raccolta dell'uva; è una vera e propria festa che intreccia tradizione, passione e un profondo legame con la terra. Questa pratica millenaria, che si ripete...

P.Iva: 00060070745
© 2019 – Tutti i diritti riservati

Dove siamo:

Cantina Sociale Sampietrana
Via Mare, 38
72027 San Pietro Vernotico (Br)

Designed by Deraweb

0
Carrello