Tutti gli articoli
Primavera. inizia la stagione dei rosati. Tacco Barocco Rosé anche come ingrediente!
Filetto di Spada alla mediterranea con Rosato Negroamaro Tacco barocco Ingredienti: 250 gr filetto di Pesce spada 150 gr di Datterino giallo 5 foglie di Basilico fresco 1 Bicchiere di Negroamaro Tacco Barocco 1/2 Cipolla rossa 10 gr di pinoli 10 gr di uvetta Q.b. sale...
Since 1952 … I nostri vini anche in cucina!
Filetto di maiale al Negroamaro Since 1952 su julienne di finocchi Ingredienti: 200 gr filetto di maiale q.b Farina 2 spicchi aglio 2 cucchiai olio Evo 2 bicchieri Since 1952 Negroamaro 1 bicchiere brodo vegetale o acqua a temperatura ambiente 1 finocchio piccolo q.b...
Susumaniello anche nel piatto! Sumaest di Cantina Sampietrana
Scopri come impreziosire le tue ricette! Orecchiette di grano arso con broccoli e salsiccia al Susumaniello Sumaest 100 gr orecchiette al grano arso 100 gr broccoli 2 spicchi di salsiccia 100 ml vino Susumaniello Sumaest 1 spicchio aglio q.b.olio extravergine d’oliva...
TRE FILARI – Guancia di Bovino Brasata al Primitivo Tre Filari e la sua Salsa
I consigli del nostro #Chef Maurizio Vergara La Mia Cucina Chef Silvio Bursomanno Photographer Cantina Sampietrana TRE FILARI - GUANCIA DI BOVINO BRASATA AL PRIMITIVO e la sua salsa.mp4 Ingredienti: 300 gr Guancia di vitello Q,b, Primitivo Tre Filari 1 Carote 1...
I nostri vini? Non solo da bere! Settebraccia – scopri come può impreziosire una ricetta speciale
Un calice di vino? Anche in cucina! Oggi lo chef @Maurizio Vergara @la_mia_cucina_chef ci porta alla scoperta di una ricetta speciale in cui il nostro Settebraccia, blend di #Negroamaro e #Susumaniello gioca un ruolo fondamentale: il suo sapore avvolgente e raffinato...
Che vino è la Verdeca?
Che vino è la Verdeca? Scopri le caratteristiche di un vitigno unico Le origini e la coltivazione della Verdeca La Verdeca è un vitigno autoctono pugliese dalle origini antiche, principalmente coltivato nella zona della Valle d'Itria e nelle province di Taranto e...
La differenza tra vini bio e vini naturali
Il mondo del vino sta vivendo una trasformazione guidata da una maggiore attenzione alla sostenibilità e alla salute. Tra le tipologie che stanno riscuotendo un crescente interesse, troviamo i vini bio e i vini naturali, due categorie diverse, ma spesso confuse. In...
Cosa si intende per Vino Bio?
Negli ultimi anni, il termine "vino biologico" è diventato sempre più popolare, rispondendo alla crescente richiesta di prodotti sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Ma cosa si intende realmente per vino bio? In questo articolo approfondiremo il significato di...
Degustazione di Primitivo
Degustazione di Primitivo: Consigli per Esaltare un Vino Iconico Il Primitivo è un vino rosso tra i più rappresentativi del panorama enologico italiano, in particolare della Puglia. È noto per il suo profilo sensoriale ricco e avvolgente, perfetto per chi cerca un...
P.Iva: 00060070745
© 2019 – Tutti i diritti riservati
Dove siamo:
Cantina Sociale Sampietrana
Via Mare, 38
72027 San Pietro Vernotico (Br)
Follow us


Designed by Deraweb