Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Che vino è la Verdeca?

Che vino è la Verdeca?

Che vino è la Verdeca? Scopri le caratteristiche di un vitigno unico Le origini e la coltivazione della Verdeca La Verdeca è un vitigno autoctono pugliese dalle origini antiche, principalmente coltivato nella zona della Valle d’Itria e nelle province di Taranto...
Da dove deriva il nome Susumaniello?

Da dove deriva il nome Susumaniello?

Da dove deriva il nome Susumaniello: Storia e Origine di un Vitigno Unico Nel cuore della Puglia, tra i territori fertili della provincia di Brindisi, esiste un vitigno che racconta una storia secolare fatta di tradizioni, passione e amore per la terra: il...
Il Vino Rosato in Salento

Il Vino Rosato in Salento

Il Vino Rosato in Salento: Una Tradizione da Scoprire Il Salento, terra di sole, mare e vento, nasconde tra i suoi tesori una tradizione vinicola affascinante e ricca di storia: il vino rosato. Questa bevanda, che negli ultimi anni ha conquistato palati in tutto il...
I vini del Salento

I vini del Salento

I Vini del Salento: Tradizione e Innovazione nella Terra del Sole Il Salento, con il suo clima mediterraneo, terreni fertili e una storia vinicola che si perde nella notte dei tempi, rappresenta uno dei gioielli della viticoltura italiana. In questo articolo,...
Le Differenze tra Susumaniello e Primitivo

Le Differenze tra Susumaniello e Primitivo

Differenze tra Susumaniello e Primitivo: i Tesori Vinicoli del Salento Il Salento, terra soleggiata della Puglia, è rinomato non solo per le sue spiagge cristalline e l’ospitalità calorosa, ma anche per la sua ricca tradizione vinicola. Tra i protagonisti di...
0
Carrello