


Puglia e la riscoperta dei vitigni “minori”
ANNALUCIA GALEONE Aprile 2022 TEMPO DI LETTURA STIMATO 3 MINUTI Susumaniello e Ottavianello. Questo il nome di due vitigni, sconosciuti ai più, che fanno parte del patrimonio ampelografico della Puglia e che stanno vivendo un periodo di rinascita. La tutela della...
I primi lavori in Vigna dopo le Feste!
Finite le #feste , qui, a #CantinaSampietrana , ripartiamo in gran forma! Dopo la scorsa edizione di #Webifania , evento svolto a distanza , in pieno lock-down 2021, per brindareinsieme e per tenerci in contatto via web nel giorno più...
I vini della Cantina Sampietrana si affermano sui mercati internazionali, a conferma del buon momento per il prodotto pugliese
Dal Corriere dell’economia Segnali importanti della presenza del vino imbottigliato da Cantina Sampietrana arrivano dal Giappone e da altri paesi dove il consumo di vino di qualità aumenta in maniera esponenziale, con una presenza significativa dei prodotti...
“Sottrarre” per aggiungere valore: #ecosostenibilità dei grandi vini
#Losapevateche … Per la sostenibilità ambientale, una delle misure da adottare nell’imbottigliamente è l’utilizzo di tappi in sughero 100% naturale, sostenibile e riciclabile, provenienti da foreste così dette “sugherate”...