Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

https://fondoambiente.it/eventi/astronomi-per-una-notte

Sere FAI d’Estate â€º Appuntamento a cura di ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CERRATE
Appuntamento dedicato agli astrofili e ai più romantici, alla scoperta della luna, delle stelle cadenti e in particolar modo delle costellazioni in compagnia di esperti del cielo.

VENERDÌ 7 LUGLIO, SABATO 12 AGOSTO E VENERDÌ 25 AGOSTO 2023

La prima parte della visita sarà dedicata all’orientamento guidato del cielo sopra l’Abbazia, la seconda all’osservazione telescopica. Al termine dell’iniziativa si potrà visitare il complesso monumentale e continuare a contemplare il cielo stellato nel parco, gustando un cestino con prodotti tipici salentini.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Giovanni Marroccia e con NASA – Nuova Associazione Studi Astronomici – di Brindisi ed è adatta ad adulti e bambini.

Al termine della serata sarà possibile degustare un calice di vino Salento igp Susumaniello Rosato | Egoroseo, offerto dalla Cantina Sampietrana

3 appuntamenti nelle seguenti fasce orarie

21.00; 21.30, 22.00; 22.30, 23.00

BIGLIETTI

Attività gratuita per chi si iscrive in loco al FAI o rinnova la propria iscrizione.
Intero: € 14,00
Iscritti FAI: € 10,00
Studenti 19-25 anni: € 12,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni):  € 38,00

CESTINO PICNIC SALENTINO (fornito da Antichi Sapori)
Si potrà scegliere tra:
– Puccia salentina con capocollo di Martina Franca, caciocavallo e verdure grigliate di stagione e dolce tipico (crostata con marmellata di agrumi o di fragole);
– Pitta (focaccia) di patate con prosciutto e formaggio e dolce tipico (crostata con marmellata di agrumi o di fragole).
Costo cestino € 12
Per info e prenotazioni: 0832/361176 – eventi.cerrate@fondoambiente.it

Conserva la partecipazione / titolo di ingresso alla serata e riceverai uno sconto del 10% su acquisto di una bottiglia di vino presso il punto vendita di Cantina Sampietrana in Via Mare 38 a San Pietro Vernotico.

0
Carrello