Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 aprile 2021

Un buongiorno 🌼 da #CantinaSampietrana con la #tramontana!
Ma il #vento 💨non ferma i lavori in #vigna e, come tutti gli anni, tra febbraio ed aprile, anche quest’anno si terminano le pulizia nei #vigneti con rimozione delle erbe spontanee.

👉Lo sapevate che
Le erbe🌾🌱 in eccesso sottraggono nutrimento alla 🍃🍁pianta🌳?

Dunque nell’ottica di pratiche ecosostenibili🦎🌿 #Cantina #Sampiettana evita diserbanti e, in particolare per le piante giovani e fragili, utilizza il cavallo 🐎🪓 per pulire gli interfilari così da evitare rotture che si avrebbero invece con l’utilizzo del trattore 🚜
Questa procedura permetterà alle nostre viti 🍇di nutrirsi nella giusta maniera senza entrare in competizione con le erbe spontanee per acqua 🥛e nutrimenti🍽

Ma sentiamo il nostro agronomo cosa dice:

“Cantina Sampietrana è molto attenta alla fertilità del proprio suolo, promuovendo la proliferazione dei microrganismi autoctoni del terreno, processi questi, che avvengono normalmente in natura determinando la degradazione dei nutrienti che servono alla crescita della pianta, riducendo così, drasticamente, le concimazioni di chimiche o addirittura eliminandole, favorendo quelle organiche. Questi sono processi che avvengono normalmente in natura.”

E poi:

“Le arature sono una buona pratica agricola e vanno fatte perchè favoriscono tutti i processi di degradazione e assimilazione dei nutrienti da parte delle radici (con l’aiuto dei batteri) per la pianta, che in assenza di ossigeno non si potrebbero compiere.  Tutta l’erba che si pulisce da sotto i ceppi, diventerà componente vegetale che verrà degradata (dai microrganismi) e resa disponibile per la pianta”

#weareinpuglia

Scopri di più e seguici sul #blog del nostro sito

www.cantinasampietrana.com

 

0
Carrello