


Susumaniello: vicino al mare o nell’entroterra
Le Differenze tra i Vigneti di Susumaniello Vicino al Mare e Quelli nell’Entroterra Il vitigno Susumaniello è una delle perle dell’enologia pugliese, apprezzato per le sue caratteristiche uniche e il legame indissolubile con il territorio. Una delle...
Alberello Pugliese: Storia e Vantaggi di un Metodo di Coltivazione Antico
L’alberello pugliese è uno dei metodi di coltivazione della vite più antichi e diffusi in Puglia, una tecnica che ha attraversato i secoli e ancora oggi caratterizza i vigneti di questa regione. In questo articolo, esploreremo la storia di questo sistema di...