Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IGP Salento: quali caratteristiche ha?

IGP Salento: quali caratteristiche ha?

Immagina distese di vigneti che si affacciano sul mare, accarezzate dalla brezza salmastra e baciate dal sole caldo della Puglia. I vigneti del Salento, cuore pulsante dell’IGP, sono un vero e proprio mosaico di uve, dove vitigni autoctoni e internazionali si...
San Valentino con Cantina Sampietrana

San Valentino con Cantina Sampietrana

Questo San Valentino sorprendi chi ami con Una calda esperienza tutta da vivere, quando vuoi tu, nell’accogliente saletta di Cantina Sampietrana. Visitare l’antico stabilimento vi lascerà scoprire la storia del nostro vino, tra volte a stella e antichi fermentini in...
Come abbinare il Negroamaro

Come abbinare il Negroamaro

Come abbinare il Negroamaro: Guida agli Abbinamenti Perfetti Il vino Negroamaro, gioiello enologico del Sud Italia, in particolare della Puglia e del Salento, è rinomato per il suo carattere forte e vellutato, con note di frutta matura, spezie e un leggero tocco di...
Storia della Malvasia Nera

Storia della Malvasia Nera

La Storia della Malvasia Nera: Tra Tradizione e Modernità Il vitigno Malvasia Nera, con la sua ricca storia e le sue distinte caratteristiche, rappresenta una delle gemme nascoste nel panorama vitivinicolo italiano. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio...
Vino Biologico: di cosa parliamo?

Vino Biologico: di cosa parliamo?

Cosa Significa “Vino Biologico”? Una Guida Completa Il mondo del vino è ricco di terminologie che definiscono non solo i tipi di vino, ma anche i metodi di coltivazione e produzione. Tra queste, “vino biologico” sta guadagnando sempre più...
0
Carrello